Stats Tweet

Angiò, Carlo d'.

(detto l'Illustre). Duca di Calabria. Figlio di Roberto e di Violante di Aragona, nominato duca di Calabria nel 1309, commissario speciale di Basilicata, Terra di Lavoro e Molise, Principato e Abruzzo, Citra e Utra nel 1315. Sposatosi con la vedova di Enrico VII, Caterina, ottenne oltre alla ricca dote della moglie, circa 40.000 marchi d'argento, il dominio su molte città dell'Italia del Sud, e soprattutto la nomina a vicario imperiale in Italia, conferitagli dal cognato Federico d'Austria. Dopo il secondo matrimonio con Maria di Valois, da cui nacque Giovanna I, ottenne nel 1325 la signoria di Firenze, di cui mantenne inalterate le strutture amministrative cercando però di instillarvi una sicura lealtà alla casa angioina. Nel 1328 Roberto d'Angiò lo chiamò a Napoli contro Ludovico il Bavaro (Napoli 1298-1328).